
E’ facile distinguere una pianta aromatica per via del suo profumo dato degli “olii essenziali” che questo tipo di pianta contiene e che solitamente è molto gradevole.
Melissa e basilico potranno ancora essere seminate.
Alcune aromatiche come salvia e rosmarino diffondono uniformemente gli “oli essenziali” che contengono, altre conservano le proprietà officinali solo nei semi o solo nelle foglie o anche nelle radici.
Occorre sapere per ogni aromatica quale parte utilizzare e a quale scopo è adatta:
in erboristeria vengono utilizzate per la preparazione di tisane, compresse, unguenti, che devono essere usati con cautela facendosi consigliare da esperti, infatti le caratteristiche officinali e quindi terapeutiche di alcune piante possono essere molto potenti.
in cucina, nella preparazione di cibi e bevande,
nella cosmesi, nella preparazione di prodotti di bellezza,
in giardino o sulle finestre (es. il geranio) come deterrente per alcuni insetti fastidiosi (es. le zanzare) o per profumare gli ambienti.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.